
Dott.ssa Sabina Alessandrini, psicologa e psicoterapeuta
Dal 10 gennaio 2022 all’8 gennaio 2023
Az. USL di Bologna – UO PSAL
Psicologa del lavoro- specialista ambulatoriale a contratto
Colloqui psicologici e test psicodiagnostici finalizzati alla formulazione di diagnosi certe per lavoratori che lamentano problematiche di salute psico-fisiche riconducibili a rischi psicosociali correlati al lavoro.
Da giugno 2021 a dicembre 2024
INAIL direzione regionale di Bologna
Psicologa in convenzione
Colloqui clinici finalizzati al supporto psicologico, al reinserimento al lavoro e individuazione di percorsi socio-riabilitativi per utenti che afferiscono all’Ente
Periodo sett.- ott. 2021e giugno 2022
I.N.R.C.A. di Ancona
Psicologa-Psicoterapeuta esterna in qualità di Docente per corsi di formazione accreditati ECM dal titolo:
“Vivere il corpo e gestire gli stati psicofisici, ai tempi correlato COVID- 19
Regolazione degli stati Aurosal e dello stress emotivo”.
Dal 2019 al 2021
C.S.A.P.S.A Centro Studi e Analisi di Psicologia Applicata Coop. Soc. ONULUS Bologna
Psicologa- Psicoterapeuta
Supervisioni rivolte agli educatori della Coop. CSAPSA e agli educatori dei Centri Educativi Anni Verdi del Comune di Bologna.
Percorsi di formazione/orientamento rivolti a minori stranieri non accompagnati segnalati dall’ASP Città di Bologna e finanziati dalla Regione Emilia Romagna. Docente in percorsi formativi di orientamento al lavoro rivolti agli iscritti nel Centro per l’Impiego del collocamento mirato della Città Metropolitana di Bologna.
Dal 2015 al 2018
Scuola dell’infanzia Corpus Domini
Psicologa dell’età evolutiva
Conduttrice di incontri tematici rivolti ai genitori ed inerenti le caratteristiche e le problematiche dell’età evolutiva.
Dal 2014 a tutt’ora
Psicologa e psicoterapeuta in libera professione
Valutazione clinica , supporto psicologico, sostegno alla genitorialità. Psicoterapia individuale rivolta a bambini, adolescenti e adulti. Percorsi di psicoterapia rivolti a giovani adulti con disabilità.
Supervisioni rivolte agli educatori dei Centri Educativi CAV afferenti alle cooperative sociali.”
Dal 2014 al 2018
IPSE Istituto di Psicoterapia Espressiva- Psicoterapie integrate all’Arte terapia e alla danza Movimento Terapia
Docente
Conduttrice di laboratori didattici rivolti agli allievi
Dal 2013 al 2021
“C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Psicologa – Psicoterapeuta
Supervisore per gruppi operanti nella Coop. Soc. C.S.A.P.S.A.
Docente sulle tematiche delle competenze trasversali rivolte a gruppi di persone disoccupate, immigrati in situazioni di disagio, coinvolti in progetti di formazione al lavoro finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
Percorsi di psicoterapia espressiva rivolti agli adolescenti inseriti nelle Comunità di accoglienza per minori.
Percorsi di Danza Movimento Terapia rivolti ai minori in carico ai Servizi di neuropsichiatria dell’AUSL di Bologna.
Docente di corsi di formazione rivolti ai volontari del Servizio Civile operanti nelle Comunità di accoglienza e nei Servizi Educativi.
Dal 2010 al 2012
ASP Giovanni XXIII
Psicologa
Conduttrice di laboratori di Danza Movimento Terapia rivolti agli ospiti delle strutture.
Dal 2010 al 2021
C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Psicologa
Colloqui psicologici rivolti ad adolescenti inseriti nelle Comunità di accoglienza per minori a rischio ed in difficoltà.
Conduttrice di gruppi di Movimento Creativo rivolti a minori con disabilità fisica e mentale dell’Unità educativa “Parco dei Cedri” dell’Asl di Bologna.
Dal 2007 al 2021
C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Psicologa
Psicologa impegnata in percorsi di bilancio di competenze rivolti agli utenti del Servizio Sert dell’Asl di Bologna e utenti disabili psichici e fisici degli uffici della Provincia di Bologna predisposti al collocamento mirato.
Dal 2005 al 2007
C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Formatrice
Astensione dal lavoro per maternità
Dal 2002 al 2004
“C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Formatrice
Formazione e coordinamento Corsi NOS e PIAFST(percorsi in alternanza formazione scuola territorio) finanziati dalla Provincia di Bologna rivolti a ragazzi certificati in obbligo scolastico iscritti alle scuole medie superiori di Bologna.
Conduttrice di laboratori di scrittura creativa e di fotomontaggio nei corsi NOS presso le scuole medie superiori.
Dal 1998 al 2001
C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Educatrice
Educatrice distaccata presso il Servizio Sociale Minori del Poliambulatorio “Tiarini” del comune di Bologna
Dal 1997 al 1998
C.S.A.P.S.A. Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Coop. Soc. ONLUS Bologna
Educatrice
Conduzione di un gruppo socio-educativo semiresidenziale rivolto ad adolescenti a rischio di devianza.
Dal 1996 al 1997
Associazione S.O.S. Telefono Azzurro sede di Bologna
Assegnataria di una borsa di studio bandita dall’Università di Bologna in qualità di pedagogista
Consulenza telefonica nella linea gratuita rivolta ai minori.
Dal 1994 al 1995
Consultorio Familiare“Famiglia Insieme” di Fermo (FM) Sociale
Pedagogista
Incontri di formazione rivolti ai genitori delle Scuole Elementari e Media Inferiori su tematiche inerenti lo sviluppo psico – affettivo del bambino e sulle problematiche adolescenziali
Istruzione e formazione
dal 2014
Iscritta all’Albo degli Psicoterapeuti – Regione Emilia Romagna
dal 2009 al 2013
Istituto di Psicoterapia Espressiva: Psicoterapie Integrate all’Arte Terapia e alla Danza Movimento Terapia – Bologna
Principali concetti teorici tratti dalle teorie freudiane e kleiniane, del loro sviluppo nell’ambito del gruppo degli Psicanalisti Indipendenti Britannici, con particolare riferimento alle Relazioni Oggettuali e alla loro rilevanza nelle psicoterapie espressive.
Conoscenza e applicazione dell’analisi del movimento e dell’analisi dell’estetica nel campo clinico delle nevrosi, dei disturbi di personalità, dei disturbi alimentari, ecc.
Conoscenza ed approfondimento dell’uso delle psicoterapie espressive dell’area della fantasia, del gioco e del processo di simbolizzazione ai diversi livelli evolutivi e rispetto a categorie diagnostiche.
Diploma di specializzazione in Psicoterapia Espressiva, con indirizzo in Danza Movimento Terapia
Tesi dal titolo: “Storia di un dentino traballante”: Trattamento di psicoterapia espressiva nella coppia madre-bambina in un disturbo di attaccamento evitante. Votazione conseguita: 70/70 con lode
Specializzazione riconosciuta dal MIUR
2009-2012
Centro di salute mentale “San Camillo” dell’ASL di San Lazzaro (BO)
Tirocinio formativo in qualità di specializzanda dell’Ist. di Psicoterapia Espressiva, con conduzione di gruppi di DMT e psicoterapie individuali e di gruppo rivolte ai pazienti psichiatrici
2008
Iscrizione Albo degli Psicologi della Regione Emilia Romagna
2006
Abilitazione all’esercizio della professione di psicologa presso l’Università di Bologna
Dal 2005 al 2006
Associazione Rivivere – Bologna
Tirocinio post laurea in psicologia. Approfondimenti teorici sul tema della tanatologia e partecipazione a gruppi di lavoro – studio
Dal 1995 al 2004
Università degli Studi di Urbino- Facoltà di Scienze della Formazione- Corso di Laurea in Psicologia, indirizzo Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Laurea in Psicologia
Titolo della tesi: “Educare alla creatività: analisi di esperienze di laboratorio svolte in un Istituto Tecnico Superiore”. Votazione: 105/110
Laurea
2001
CSAPSA Centro Studi di Analisi e psicologia e sociologia Applicata – Bologna, Via Marsala n.30 – Bologna
Partecipazione al Corso n° 00/540 per cooperatori nella mediazione/regolazione integrativa e nella relazione di aiuto, sotto-progetto 9 “Laboratorio di Scrittura per Educatori percorsi autobiografici
Partecipazione al Corso per cooperatori nella mediazione/regolazione integrativa e nella relazione di aiuto, sotto-progetto “Creatività e relazione d’aiuto.
Partecipazione al Corso per cooperatori nella mediazione/regolazione integrativa e nella relazione di aiuto, sotto-progetto 6 “Aggiornamento per Educatori nell’ambito dell’approccio sistemico-relazionale
Dal 1989 al 1994
Università degli Studi di Urbino- Facoltà di Magistero- Corso di laurea in Pedagogia
Laurea in Pedagogia
Titolo della tesi: Lo sviluppo sessuale del bambino da 0 a 5 anni. Votazione: 110/110″
Laurea
Dal 1984-1989
Liceo Scientifico Calzecchi Onesti , Fermo (FM)
PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CONVEGNI
DATA: 14,15,16 ottobre 2022
Partecipazione al Convegno Internazionale Le Arti dell’Inclusione e della Connessione
Relatrice al workshop dal titolo “ Le vie vagali: muoversi per abitare il corpo e ri-scoprirsi connessi”
DATA: 11 e 23 novembre
TITOLO del WEBINAR: “Il benessere nelle organizzazioni” – crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA : 24 e 26 ottobre
TITOLO del WEBINAR: “Resilienza e antifragilità nelle organizzazioni”. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 26- 30 maggio e 8-10-15-21-27 giugno 2022
TITOLO del WEBINAR:”Lavorare e collaborare con il Sistema Sanitario Nazionale”- crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 20 e 27 maggio 2022
TITOLO DEL WEBINAR: “ Aggressioni e molestie in sanità”- crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 12 -17-27 maggio e 13 giugno 2022
TITOLO DEL WEBINAR: “Ruota comunitaria” – crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA : 13 e 27 marzo 2021- 10 aprile 2021
TITOLO DEL WEBINAR:” Rendersi accessibili online: il Web Marketing applicato alla professione di Psicologo”- crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 8 dicembre 2020
TITOLO DEL SEMINARIO: “L’ intervento psicoeducativo a scuola”
Organizzato da Giunti Psychometric- Programma nazionale per la formazione continua degli operatori sanitari.
DATA: 1 maggio 2019
TITOLO DEL SEMINARIO : “Trauma e corpo in movimento” condotto da Amber Elisabeth Gray
Organizzato da Associazione Art therapy Italiana
DATA: 11 maggio 2019
TITOLO DEL CONVEGNO: “ Il gioco nella clinica: Bambino, adolescente, adulto”
Organizzato dal Centro Psicanalitico di Pavia
DATA: 14 settembre 2018
TITOLO DEL SEMINARIO : “ ANZIANI: un’identità in bilico”
Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna
DATA: 20-21 settembre 2018
TITOLO DEL SEMINARIO: “Leiter-3: dalla somministrazione alla stesura della relazione”
Organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna
DATA: 21-22 febbraio 2017
TITOLO DEL SEMINARIO: “L’interpretazione clinica della WAIS-IV.
Organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna
DATA :20 gennaio 2017
TITOLO DEL SEMINARIO: “Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete”
Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Emilia Romagna
DATA: 26 ottobre 2016
TITOLO DEL SEMINARIO: “Le tecniche delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva”
Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.”
PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CONVEGNI
Date : 14,15,16 ottobre 2022
Partecipazione al Convegno Internazionale Le Arti dell’Inclusione e della Connessione
Relatrice al workshop dal titolo “ Le vie vagali: muoversi per abitare il corpo e ri-scoprirsi connessi”
DATA: 11 e 23 novembre
TITOLO del WEBINAR: “Il benessere nelle organizzazioni” – crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA : 24 e 26 ottobre
TITOLO del WEBINAR: “Resilienza e antifragilità nelle organizzazioni”. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 26- 30 maggio e 8-10-15-21-27 giugno 2022
TITOLO del WEBINAR:”Lavorare e collaborare con il Sistema Sanitario Nazionale”- crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 20 e 27 maggio 2022
TITOLO DEL WEBINAR: “ Aggressioni e molestie in sanità”- crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 12 -17-27 maggio e 13 giugno 2022
TITOLO DEL WEBINAR: “Ruota comunitaria” – crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA : 13 e 27 marzo 2021- 10 aprile 2021
TITOLO DEL WEBINAR:” Rendersi accessibili online: il Web Marketing applicato alla professione di Psicologo”- crediti ECM acquisiti. Organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna.
DATA: 8 dicembre 2020
TITOLO DEL SEMINARIO: “L’ intervento psicoeducativo a scuola”
Organizzato da Giunti Psychometric- Programma nazionale per la formazione continua degli operatori sanitari.
SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA
ORARIO
Lunedì – Venerdì: 10.00 -18.00